(http://www.didaweb.net/risorse/lim.php) si tratta in effetti di una sezione ormai significativa per qualità e quantità, in cui personalmente segnalo la lezione sull’apparato circolatorio, elementare esempio di lezione con materiali ”non finiti” (vedi post sul “non finito”).Grazie Carlo !
domenica 25 aprile 2010
File notebook in italiano cercasi e qualcuno li ha trovati
(http://www.didaweb.net/risorse/lim.php) si tratta in effetti di una sezione ormai significativa per qualità e quantità, in cui personalmente segnalo la lezione sull’apparato circolatorio, elementare esempio di lezione con materiali ”non finiti” (vedi post sul “non finito”).Grazie Carlo !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento